Giallo solare e verde tropicale: un nuovo racconto per un appartamento nel cuore del Salento
ANNO: 2023-2024
LOCATION: Carmiano (LE)
SUPERFICIE: 130mq
SERVIZI FORNITI:
Consulenza
Progettazione
Supervisione
TIPOLOGIA: Residenza
BUDGET: €80.000,00
STATO PROGETTO: Completato
Appartamento GP, nel centro storico di Carmiano, nel cuore pulsante del Salento, si presenta come un piccolo gioiello architettonico. Questo terra-cielo dalle dimensioni contenute, ma dal carattere deciso e inaspettato, racconta una nuova idea di abitare. Il progetto di riqualificazione, curato con attenzione sartoriale, ha trasformato l’abitazione in un luogo denso di personalità, in perfetto equilibrio tra memoria e contemporaneità.
Il terrazzo sommitale, ancora in fase di sperimentazione, è la naturale estensione di uno spazio che si sviluppa in verticale, seguendo l’andamento delle tipiche architetture salentine e accompagnando gli abitanti in un’esperienza domestica modulabile, stagionale, autentica.
APPROFONDISCI IL PROGETTO +
Appartamento GP: un progetto che unisce identità locale e visione contemporanea
Il progetto di interior design per l’Appartamento GP si fonda su un elemento guida ben preciso: il colore. Il verde intensoe il giallo solare dominano la scena, dialogando con superfici naturali, materiali locali e pattern grafici selezionati con cura. Queste scelte non nascono per caso. Al contrario, derivano da un’analisi del paesaggio salentino e dalla volontà di reinterpretare la tradizione senza scadere nel vintage o nella nostalgia.
Le volte a stella e le pareti in pietra leccese, elementi tipici dell’architettura salentina, mantengono un ruolo centrale, ma non impongono la loro presenza. Il team di progettazione ha inserito nuove strutture – come il soppalco in legno e ferro – che ottimizzano lo spazio e offrono prospettive inedite, migliorando la vivibilità degli ambienti.
Verde e giallo: significati e funzioni
Il giallo, utilizzato in tonalità calde e avvolgenti, riflette la luce intensa del sole salentino e richiama i campi di grano che segnano il paesaggio. Questo colore trasmette energia, calore e positività.
Il verde, invece, si ispira agli uliveti, ai giardini e alla vegetazione mediterranea. Rappresenta la vita, la fertilità e l’equilibrio con la natura.
Insieme, questi due colori generano un dialogo cromatico dinamico, in grado di raccontare l’identità del luogo con un linguaggio visivo moderno, coerente e accogliente. Questo approccio cromatico rende l’abitazione unica e memorabile, migliorando anche la percezione dello spazio.



Appartamento GP: la cucina, fulcro funzionale e sociale della casa
Nel progetto, la cucina occupa una posizione centrale sia fisicamente che concettualmente. L’ambiente si sviluppa su una parete a doppia altezza, impreziosita da una carta da parati con foglie di banano dorate, che dialogano con i riflessi della luce naturale. Questo elemento decorativo diventa un vero e proprio fondale scenico, esaltato dalla palette grigio chiaro del pavimento e del piano di lavoro.
La cucina ha una forma a L con penisola ribassata, studiata per favorire la convivialità e separare le aree operative da quelle sociali. I mobili presentano finiture in verde e giallo, che richiamano il concept generale. Gli elementi verticali – come la cappa tubolare e i punti luce mirati – completano l’ambiente con un tocco tecnico e sofisticato.
Per collegare la cucina al soggiorno, i progettisti hanno ripensato la struttura interna, aprendo nuovi varchi e abbattendo barriere architettoniche. Il risultato è un open space fluido e arioso, che unisce funzioni e valorizza la luce naturale.
Living: texture a contrasto e materiali autentici
Nel living, gli elementi dialogano tra loro con naturale eleganza. In particolare, una cornice in pietra leccese definisce l’area lounge, offrendo un richiamo autentico al contesto architettonico locale. Allo stesso tempo, il divano moderno e i tessuti zebrati introducono un gioco di ritmo visivo e contrasti materici che vivacizza l’ambiente.
Grazie alla combinazione di materiali autentici e texture a contrasto, si crea un’atmosfera insieme accogliente e originale, ideale sia per momenti di relax quotidiano che per accogliere gli ospiti in un contesto curato e informale.
Un angolo per la musica e il lavoro
L’abitazione include anche una zona dedicata alla musica e al lavoro professionale, pensata per rispondere alle esigenze quotidiane del proprietario. In effetti, il cliente utilizza questo spazio domestico non solo per rilassarsi, ma anche per comporre, studiare e registrare in un contesto familiare e ispirante.
Per garantire un comfort acustico ottimale, i progettisti hanno installato pannelli fonoassorbenti neri lungo le pareti, creando così un ambiente tecnicamente controllato ma al tempo stesso coerente dal punto di vista visivo con il resto della casa. Di conseguenza, la palette scura utilizzata in questa area trasmette profondità e favorisce la concentrazione, senza mai interrompere il filo cromatico e narrativo del progetto.
Appartamento GP: il bianco come elemento dinamico
Il bianco non rappresenta una semplice neutralità. Al contrario, agisce come colore dinamico all’interno della palette.
- Nel living, riflette la luce naturale e amplia la percezione dello spazio.
- In cucina, crea un contrasto netto con la carta da parati tropicale, esaltandone i dettagli.
- Sopra il soppalco, il bianco alleggerisce visivamente la struttura, ampliando i volumi.
- In alcune zone, diventa sfondo scenografico per valorizzare dettagli recuperati, come una porta storica ridipinta in giallo.
Grazie a queste funzioni, il bianco si integra perfettamente nel sistema cromatico dell’abitazione, svolgendo un ruolo attivo nella composizione.
Il bagno: un rifugio rilassante
Nel bagno, la scelta del verde a tutta parete contribuisce a trasformare lo spazio in un ambiente di benessere e intimità. In particolare, i sanitari e gli accessori neri introducono un elegante contrasto grafico, mentre il motivo vintage delle piastrelle, scelto con attenzione, riflette sia la personalità del proprietario sia la sua passione per la musica del passato.
Inoltre, la doccia walk-in, ampia e confortevole, offre una vera esperienza di relax quotidiano. Nonostante le dimensioni contenute, questo ambiente riesce a esprimere una forte identità estetica e funzionale, diventando a tutti gli effetti una vera oasi urbana all’interno della casa.
Un nuovo modo di vivere il Salento
L’Appartamento GP rappresenta, infatti, un esempio virtuoso di progetto su misura, capace di fondere in modo equilibrato tradizione e innovazione. Grazie all’uso consapevole del colore, alla valorizzazione delle strutture esistenti e all’introduzione di elementi contemporanei, l’interior design riesce a restituire un’abitazione autentica e funzionale.
Inoltre, questa casa non si limita a ospitare, ma va oltre: racconta la luce del Salento, la forza della materia locale, e il desiderio di contemporaneità. In questo modo, il progetto dimostra come, anche in presenza di spazi contenuti, sia possibile dare vita a esperienze abitative uniche, emozionanti e sostenibili.











