Gloria Colazzo - work - Romeo Gigli

Romeo Gigli

La natura abbraccia la moda

ANNO: 2022

LOCATION: Lecce

SUPERFICIE:

SERVIZI FORNITI:
Consulenza
Progettazione

TIPOLOGIA: Scenografica

BUDGET:

STATO PROGETTO: Completato

Romeo Gigli Milano, nel 2022, ha lanciato una campagna di comunicazione visiva che ha unito il design della moda con il mondo naturale, creando un’esperienza visiva unica.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il fotografo Marco Perulli e il set designer Gloria Colazzo, si è svolto nella splendida Lecce, un contesto che ha valorizzato perfettamente il contrasto tra materiali moderni e elementi naturali.

  • APPROFONDISCI IL PROGETTO +

Il Concetto alla Base del Progetto: Metallo e Natura

Il cuore del progetto scenografico si è concentrato su due elementi principali: il metallo color oro e l’edera. Questi elementi sono scelti per simboleggiare l’incontro tra il lusso e la natura, un connubio che ha caratterizzato l’intero set.

Gli oggetti in ferro, dal colore dorato, sono posizionati come podi o sgabelli, mettendo in risalto la bellezza e la funzionalità delle nuove borse shopper e zainetti di Romeo Gigli.

L’edera, come simbolo di natura, ha svolto un ruolo fondamentale nel bilanciare l’elemento industriale del metallo, creando un’atmosfera che mescola eleganza e organicità. Questo contrasto tra il ferro lucido e la morbidezza naturale dell’edera ha contribuito a esaltare le borse, rendendole protagoniste del set.

Scenografia e Movimento: il cuore della campagna Romeo Gigli Milano

Un aspetto distintivo di questa campagna è l’uso del movimento. Questo elemento ha trasformato il set in una composizione dinamica. Gli oggetti del set sono disposti in modo tale da interagire tra loro.

Questo crea un flusso visivo che guida lo spettatore verso il prodotto. I tubi in ferro sono utilizzati in modo strategico per enfatizzare il movimento. Le linee sottili dei tubi sembrano seguire traiettorie precise. Questi dettagli richiamano il design delle borse, come se fossero parte di un gioco di equilibri.

Il movimento non è solo fisico, ma anche concettuale. Le borse non sono presentate come accessori statici. Sono invece oggetti dinamici che si adattano facilmente alla vita quotidiana. Questo approccio valorizza la versatilità dei prodotti. Esalta la loro funzionalità e capacità di integrarsi in diversi contesti.

Il Design del Set: Un Approccio Integrato tra Fisico e Digitale

Il set design di Gloria Colazzo ha saputo combinare sapientemente elementi fisici e digitali, creando una scenografia che non solo valorizza il prodotto, ma racconta anche una storia. Ogni dettaglio del set è progettato con cura per guidare lo spettatore attraverso un’esperienza visiva, dove ogni oggetto contribuisce a rafforzare l’immagine del prodotto.

La combinazione di materiali, colori e forme è pensata per generare un impatto visivo che esprima sia la qualità che l’innovazione di Romeo Gigli.

La progettazione del set non si limita alla creazione di un ambiente estetico, ma mira a trasmettere il messaggio del brand attraverso l’interazione tra prodotto e scenografia. Questo approccio integrato è cruciale per la promozione dei prodotti nel contesto attuale, dove l’immagine gioca un ruolo fondamentale nel processo di vendita e branding.

Il Ruolo del Design Commerciale: Sfide e Opportunità

Il design commerciale è un campo in continua evoluzione, e questo progetto per Romeo Gigli Milano rappresenta una delle sfide più affascinanti. La campagna è riuscita a trasmettere in modo efficace l’essenza del brand, utilizzando il design scenografico per creare un ambiente che esprima contemporaneamente eleganza, praticità e dinamismo.

Ogni elemento del set è pensato per non solo catturare l’attenzione, ma anche per stimolare l’immaginazione e il desiderio di possedere il prodotto.

Nel contesto odierno, dove la promozione dei prodotti è sempre più influenzata da contenuti visivi di alta qualità, la collaborazione tra designer, fotografi e professionisti del settore è essenziale per raggiungere i risultati desiderati. La capacità di Gloria Colazzo di unire tecniche di scenografia fisica e digitale ha reso possibile una campagna che non è solo pubblicitaria, ma anche un’arte visiva, pensata per coinvolgere il pubblico a livello emozionale.

L’Evoluzione del Design nella Moda: Romeo Gigli

Il progetto di comunicazione visiva per Romeo Gigli Milano evidenzia come il design scenografico, unito a un approccio innovativo, possa contribuire in modo significativo alla promozione di un prodotto.

La campagna ha saputo esplorare il potenziale della combinazione tra natura e lusso, creando un equilibrio perfetto tra materiali e movimento.

Il lavoro di Gloria Colazzo, unito alla visione fotografica di Marco Perulli, ha portato alla realizzazione di una campagna che va oltre il semplice obiettivo commerciale, creando un’esperienza visiva che racconta la storia del brand in modo autentico ed emozionante.

Il design commerciale rappresenta una sfida continua che, se affrontata con creatività e precisione, può portare a risultati straordinari. La campagna per Romeo Gigli è la prova di come il design possa andare ben oltre il prodotto stesso, diventando un racconto visivo che conquista e ispira.

Set Design rientra nei servizi di progettazione dello studio Gloria Colazzo

Gloria Colazzo - work - Romeo Gigli
Gloria Colazzo - work - Romeo Gigli
Gloria Colazzo - work - Romeo Gigli
Torna in alto